MACINO FINE FOOD

Con cook and go ogni ricetta è un successo – oggi si cucina con MACINO® !


Author name

TAGLIOLINI ALLA VINACCIA,

CALAMARETTI SPILLO, AGLIO,OLIO, ROSMARINO.

NuovoIngredienti:

250 gr di Tagliolini alla Vinaccia di Ribolla gialla ” Macino “ 200 gr

Calamaretti Spillo Puliti
Rosmarino q.b.

Sale Peperoncino

Olio evo

1 Spicchio d’aglio paragrafo

Preparazione:

Pulire i calamaretti e mettere da parte.

Preparare una padella con l’aglio, l’olio, qualche rametto di rosmarino e il peperoncino e farvi soffriggere i Calamaretti per pochi minuti con l’aggiunta di un mestolo d’acqua.

Cuocere i Tagliolini, a fine cottura scolate la pasta,aggiungere al condimento, amalgamare con poca acqua di cottura. Servire.

TAGLIOLINI ALLA VINACCIA DI RIBOLLA GIALLA



Questa pasta nesce dall’unione di grani selezionati con farina di vinaccia di Ribolla Gialla, vitigno autoctono del Collio. Le vinacce, uniche e ricche, sono ottenute da una lunga macerazione sulle bucce di Ribolla Gialla di Oslavia, proveniente da antiche vigne che affondano nella Ponca, e curate dai produttori di Oslavia.

È stato particolarmente curato l’aspetto sostenibile e benefico per l’uomo, grazie all’uso di miscele di alta qualità ed a una lavorazione del tutto manuale, nel pieno rispetto della tradizione dei migliori pastai italiani.


    Scatola da 250 gr.


INGREDIENTI


SEMOLA DI GRANO DURO, FARINA DI GRANO TENERO, UOVA 31%, farina di vinaccia di Ribolla gialla 4%

CONTIENE GLUTINE e UOVA

VALORI NUTRIZIONALI


Valori nutrizionali per 100 gr. di prodotto:

Energia: Kcal 364 – kj 1541

Grassi: 4,5 gr (di cui saturi: 1,5 gr)

Proteine: 14,9 gr

Carboidrati 66,3 gr (di cui zuccheri: 2,0 gr)

Fibre: 3,9 Gr

Sale 0,01 g


Acquista i Tagliolini alla Vinaccia

Cook and go, in Cucina con Macino

Autore: TIZIANA CITARELLA 23 luglio 2024
Le emozioni sono fondamentali per l'essere umano, rendono uniche i suoi momenti speciali e riempiono la vita di cose belle. Incontrare persone che di dicono: sai io ammiro ciò che fai, ti seguo sopratutto per il tuo impegno e per la tua ricerca... sono parole che ti rendono felice. I pensieri e le parole dette da Tiziana mi hanno condotto alla consapevolezza, che tutto il mio lavoro e il mio impegno è arrivato! e sapere, che tutto ciò che ho fatto ne è diventato studio e ricerca per un esame, mi rende felice, ora lo condivido con Voi. ROBERTO FRANZIN.
Autore: MACINO 9 luglio 2024
SCOPRI IL PANE AUTENTIKO LA NOSTRA STORIA
Autore: Roberto Franzin 29 aprile 2024
RISOTTO ZUCCA, STRACCIATELLA , N'UJA
Autore: Roberto Franzin 6 aprile 2024
TAJERIN32 AI DUE LIMONI, MELISSA, PECORINO, PEPE NERO
Autore: Roberto Franzin 2 aprile 2024
TAGLIOLINI INTEGRALI ALLA BIRRA, AGLIO. OLIO, PEPERONCINO, BOTTARGA DI TONNO
Autore: Roberto Franzin 2 aprile 2024
Gigli 32 con farina di ceci, Polpo al rosmarino, pomodorini.
Autore: Roberto Franzin 29 marzo 2024
La bagna cauda è una preparazione tipica del Piemonte a base di acciughe e aglio. Una "salsa calda" che si porta solitamente in tavola accompagnata da verdure fresche e cotte, noi abbiamo scelto di abbinarla alla nostra pasta affumicata, una ricetta che sorprenderà i vostri ospiti!
Autore: Roberto Franzin 29 marzo 2024
TAGLIATELLE ALLA FARINA DI MELE, ASPARAGI, ORTICHE.
Autore: Roberto Franzin 27 marzo 2024
Gigli H2o in boreto alla graisana
Altri post